PUBBLICAZIONI
- Redazione di nota di commento alle ordinanze 16.7.02 e 30.1.03 emesse dal Tribunale di Milano sez. I- ed inerente “L’utilizzabilità, ai fini della decisione nel giudizio abbreviato richiesto, nel vigore della normativa transitoria, in dibattimento ex L.144/2000, degli atti integrativi d’indagine prodotti dal p.m. dopo il decreto dispositivo del giudizio”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.2 del 2003 p.221 e ss.
- Redazione di nota di commento alla sentenza della Cass. Pen., sez. II, 28.1.03, sul tema “Avocazione delle indagini preliminari e revoca della richiesta di archiviazione”, pubblicata su Cassazione Penale n.1 del 2005 p. 84 e ss.
- Redazione di nota di commento all’ordinanza 26.5.04 emessa dal Tribunale di Milano, Ufficio G.I.P., riguardante “L’accertamento sulla conoscenza della lingua italiana limita il diritto dello straniero alla traduzione dell’ordinanza cautelare”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.3 del 2004 p. 325 e ss.
- Redazione di massima annotata a commento dell’ordinanza 3.2.05 del Tribunale di Lodi, inerente:” Esecuzione della perizia in incidente probatorio e necessità dell’esame del perito in contraddittorio”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.4 del 2004 p. 497.
- Redazione di massima annotata a commento del decreto Trib. Milano sez. III 28.11.2005 in tema di:“ In tema di citazione del responsabile civile e nesso di occasionalità necessaria tra la condotta dell’imputato e le incombenze affidategli”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.4 del 2005 p. 439 e ss.
- Relazione sul Convegno tenutosi il 20.3.06 presso il Tribunale di Milano in tema di:“ Modifiche al codice di procedura penale, in materia di inappellabilità delle sentenze di proscioglimento (l. 20 febbraio 2006 n.46)”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.1 del 2006 p. 127 e ss.
- Redazione di nota di commento alle ordinanze del Tribunale di Milano -sez. riesame – del 31.10.05 e 12.1.06, sul tema “Il potere cognitivo del Tribunale del riesame in tema di sequestro di beni oggetto di confisca”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.1 del 2006 p. 29 e ss.
- Redazione di nota di commento al provvedimento della Cassazione sez. IV 2 aprile 2007 in tema di:“ Revocabilità del provvedimento di scarcerazione per decorso dei termini di custodia cautelare”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.4 del 2007 p. 453 e ss.
Partecipazione, in qualità di Autrice sul tema delle false comunicazioni sociali e delle falsità nelle società di revisione, alla redazione del Trattato “Diritto penale delle società” a cura di L.D. Cerqua, Cedam, 2009.
- Redazione di nota a commento sul nuovo rito penale innanzi al Giudice di Pace introdotto dalla L. n.94 del 2009, pubblicata sulla Rivista Il Giudice di Pace, n.4 del 2009.
- Redazione di nota a commento dell’ordinanza 15 luglio 2009 del Tribunale di Milano – Ufficio G.i.p. “Ricorso della difesa avverso il provvedimento di diniego dell’ammissione al gratuito patrocinio”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.3 del 2009.
- Recensione a E. Amodio, “Mille e una toga. Il penalista tra cronaca e favola”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.3 del 2009.
-Redazione di nota a commento dell’ordinanza 22.5.2009 del Tribunale di Milano – Ufficio G.i.p. - sul tema: “Il grado di interferenza tra l’udienza preliminare e l’incidente probatorio richiesto in tale fase”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.4 del 2009.
-Recensione a T. Epidendio, “La confisca nel diritto penale e nel sistema delle responsabilità degli enti”, pubblicata su Il Foro Ambrosiano n.3 del 2010.
-Redazione della voce “Testimonianza” pubblicata nel “Digesto della procedura penale on-line” A. Scalfati ( a cura di ) Giappichelli, 2013.
-Partecipazione, in qualità di Autrice sul tema delle false comunicazioni sociali e delle falsità nelle società di revisione, all'aggiornamento della seconda edizione del Trattato “Diritto penale delle società” a cura di G. Canzio - L.D. Cerqua - L. Luparia, Cedam, 2^ ed., 2014.
- Redazione della tesi di Dottorato:" La prova atipica nel sistema processuale penale", gennaio 2015.
-Redazione del Commento al d.lgs.15.2.2016 n.29, attuativo della decisione quadro 2009/948/GAI del Consiglio assunta il 30.11.2009, in tema di prevenzione e risoluzione dei conflitti relativi all’esercizio della giurisdizione nei procedimenti penali pubblicato sulla rivista online di diritto dell’immigrazione.
-Redazione del contributo:“ Le nuove false comunicazioni sociali” per il manuale “Diritto penale delle società. Accertamento delle responsabilità individuali e processo alla persona giuridica” a cura di G. Canzio, L.D. Cerqua, L. Luparia, Cedam, 2016.
-Redazione del contributo “ La normativa sulle investigazioni difensive in altri paesi dell’unione europea” per il manuale formato e-book “Mandato d’arresto europeo e investigazioni difensive all’estero” a cura di L. Camaldo, Giuffrè, 2018.
-Redazione del Contributo: “Rito abbreviato: l’incidenza della riduzione premiale della pena nell’applicazione della continuazione in executivis”, in Sistema Penale, rivista giuridica on line, 15 settembre 2020.
Avv. Daniela Cristina Cultrera - C.so di Porta Romana, 52 - 20122 Milano - Tel. (+39)02.58437679 - Fax. (+39)02.58438258 - e-mail: danielacristinacultrera@studiolegalecultrera.it