CURRICULUM DI DANIELA CRISTINA CULTRERA

Nata nel 1977, ha conseguito la maturità classica presso il Liceo G. Berchet di Milano nel 1996.

 

Nell'anno accademico 2000/2001 si laurea in Giurisprudenza all’Università Statale di Milano con tesi in diritto processuale penale sul tema “L’esame dell’imputato”, Relatore Prof. E. Amodio.

 

Dal 2001   collabora  con la cattedra di diritto processuale penale all’Università Statale di Milano, titolare del corso il Prof. Ennio Amodio  e dal 2010 la Prof.ssa N. Galantini. Nell'ambito dell'attività didattica partecipa  ai seminari di approfondimento ed alle commissioni di esami di profitto e di laurea.  Collabora altresì  con il Prof. Lucio Camaldo, titolare del corso di Procedura penale minorile ed esecuzione penale sempre all'Università Statale di Milano.

 

Nel 2004 supera l'esame di abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato presso la Corte d'Appello di Milano.

 

Dal 2004 è  membro del Comitato di redazione della rivista giuridica  “ Il Foro Ambrosiano”.

 

Nel 2006 ottiene  l'abilitazione all'esercizio della difesa d’ufficio innanzi al Tribunale per i Minorenni di Milano .

 

Dal 2007  svolge in proprio la professione legale sia in campo penale che civile, stragiudiziale e giudiziale, avvalendosi dell'ausilio di validi collaboratori.

 

Nel 2009 consegue il Master in Diritto penale societario presso la scuola di specializzazione Just   Legal Service di  Milano.

 

Partecipa a numerosi convegni di formazione professionale, sia in ambito civile che penale, intervenendo in qualità di relatrice in alcuni di essi.

 

In particolare: nel 2007 partecipa  al Convegno sul tema “I maltrattamenti in famiglia” organizzato dall’Associazione Atipica nell’ambito del “Progetto Maya”;  nel 2010 partecipa al Convegno sul tema “Il Diritto penale delle società: prospettive e problematiche applicative”.

Nel 2011 partecipa al Convegno sul tema “Intercettazioni e diritto di difesa: profili pratici” ed alla lezione sul tema “La difesa d’ufficio e il patrocinio a spese dello Stato” organizzata dalla Scuola di formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista e dalle Camere penali del Veneto.

 

Nel 2015 consegue il titolo di Dottore di ricerca in diritto processuale penale presso la Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche dell'Università Statale di Milano, discutendo una tesi  dal titolo:" La prova atipica nel   sistema processuale penale".

 

Nel 2016 partecipa in qualità di relatrice

-al Convegno sul tema “La prova atipica” organizzato da Stelema Viaggi S.r.l. in collaborazione con Costa Crociere.

- al Convegno  dal titolo “La rinnovazione istruttoria nel giudizio d’appello e la reformatio in peius della sentenza assolutoria: una questione aperta” organizzato dalla associazione Ius et Vis Associazione per gli Avvocati.

-  all’incontro formativo organizzato per i dipendenti pubblici dell’ATS  di Milano in tema di “Trasparenza e anticorruzione nella Pubblica Amministrazione” nell’ambito del piano triennale anticorruzione.

 

Nel 2017 è Relatrice al Convegno tenutosi negli Emirati Arabi sul tema “ Bilancio di esercizio e false comunicazioni sociali”, organizzato da Stelema Viaggi S.r.l. in collaborazione con Costa Crociere.

-Relatrice a tre incontri formativi organizzati per i dipendenti pubblici dell’ATS di Milano in tema di “Trasparenza e anticorruzione nella Pubblica Amministrazione” nell’ambito del piano triennale anticorruzione.

-Relatrice sul tema “La fase precontrattuale e la disciplina antimafia” al corso di formazione organizzato per i dipendenti pubblici dell’ATS di Milano su“ La contrattualistica ed il budget in ambito sanitario e sociosanitario: dalle fasi precontrattuali, al contratto e agli eventi modificativi” .

 

Nel 2018 è Relatrice al convegno sul tema “Mandato d’arresto europeo e investigazioni difensive all’estero” organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano.

-Relatrice al corso di formazione sul tema “ Le nuove prove nel processo penale” organizzato dalla Camera penale di Como e Lecco.

-Relatrice all’incontro formativo organizzato per i dipendenti pubblici dell’ATS di Milano in tema di “L’attività ispettiva dei pubblici dipendenti” nell’ambito del piano triennale anticorruzione.

 

Nel 2019 è Relatrice all’incontro formativo organizzato per i dipendenti pubblici dell’ATS di Milano in tema di “Aggiornamenti in materia di sponsorizzazioni. Normativa nazionale e regionale prevista per le aziende sanitarie”.

 

Nel 2020 fonda e diviene Presidente dell’Associazione di Studi Giuridici:” Ragione&Diritto”, (www.ragionediritto.it) con sede in Milano, C.so di Porta Romana 52.

Avv. Daniela Cristina Cultrera - C.so di Porta Romana, 52 - 20122 Milano - Tel. (+39)02.58437679 - Fax. (+39)02.58438258 - e-mail: danielacristinacultrera@studiolegalecultrera.it